Introduzione. Le trasformazioni del mondo accademico hanno portato un aumento delle richieste lavorative e una diminuzione delle risorse a disposizione. L’immagine positiva del lavoro in accademia si è gradualmente offuscata, nel corso degli ultimi anni. Lo studio descritto in queste pagine, utilizzando la cornice teorica del modello delle richieste e risorse lavorative, si è proposto di analizzare la relazione tra alcune richieste (carico di lavoro, conflitto lavoro-famiglia e dissonanza emotiva) e risorse (autonomia, supporto dei capi e dei colleghi) e la soddisfazione lavorativa in un Ateneo italiano, osservando le differenze tra personale docente-ricercatore (PDR) e personale tecnico-amministrativo (PTA). Metodo. La ricerca è stata realizzata attraverso la somministrazione di un questionario self-report che ha consentito di rilevare la soddisfazione lavorativa e le variabili sopra citate. Hanno partecipato alla ricerca 477 soggetti (177 PDR e 300 PTA). Risultati. L’analisi della varianza evidenzia significative differenze tra PDR e PTA rispetto alle variabili rilevate. La regressione multipla segnala che l’autonomia è la principale determinante della soddisfazione lavorativa per il PDR e il supporto dei capi è la principale determinante della soddisfazione lavorativa per il PTA. Conclusioni. La ricerca rappresenta uno dei primi studi italiani su questo tema in contesto accademico ed evidenzia l’importanza di procedere a ulteriori approfondimenti relativi alle dinamiche specifiche di lavoro del PDR e del PTA. Tra le implicazioni pratiche dello studio si segnala l’importanza di mantenere elevati i livelli di autonomia del PDR e di promuovere un efficace sviluppo della leadership per il PTA.

La soddisfazione lavorativa in un ateneo italiano: differenze tra docenti-ricercatori e tecnici-amministrativi, 2014.

La soddisfazione lavorativa in un ateneo italiano: differenze tra docenti-ricercatori e tecnici-amministrativi

Zito, Margherita;
2014-01-01

Abstract

Introduzione. Le trasformazioni del mondo accademico hanno portato un aumento delle richieste lavorative e una diminuzione delle risorse a disposizione. L’immagine positiva del lavoro in accademia si è gradualmente offuscata, nel corso degli ultimi anni. Lo studio descritto in queste pagine, utilizzando la cornice teorica del modello delle richieste e risorse lavorative, si è proposto di analizzare la relazione tra alcune richieste (carico di lavoro, conflitto lavoro-famiglia e dissonanza emotiva) e risorse (autonomia, supporto dei capi e dei colleghi) e la soddisfazione lavorativa in un Ateneo italiano, osservando le differenze tra personale docente-ricercatore (PDR) e personale tecnico-amministrativo (PTA). Metodo. La ricerca è stata realizzata attraverso la somministrazione di un questionario self-report che ha consentito di rilevare la soddisfazione lavorativa e le variabili sopra citate. Hanno partecipato alla ricerca 477 soggetti (177 PDR e 300 PTA). Risultati. L’analisi della varianza evidenzia significative differenze tra PDR e PTA rispetto alle variabili rilevate. La regressione multipla segnala che l’autonomia è la principale determinante della soddisfazione lavorativa per il PDR e il supporto dei capi è la principale determinante della soddisfazione lavorativa per il PTA. Conclusioni. La ricerca rappresenta uno dei primi studi italiani su questo tema in contesto accademico ed evidenzia l’importanza di procedere a ulteriori approfondimenti relativi alle dinamiche specifiche di lavoro del PDR e del PTA. Tra le implicazioni pratiche dello studio si segnala l’importanza di mantenere elevati i livelli di autonomia del PDR e di promuovere un efficace sviluppo della leadership per il PTA.
Italiano
2014
PI-ME
36
3
160
167
8
Italy
A stampa
Settore M-PSI/06 - Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
6
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
molino 79-2013 1a.pdf

Non accessibile

Dimensione 88.01 kB
Formato Adobe PDF
88.01 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/28057
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? 2
  • Scopus 3
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact