L'articolo offre una riflessione sul ruolo della Storia contemporanea nella definizione delle arelazione tra università e Public Engagement. In prospettiva internazionale si affrontano alcuni casi emblematici del Novecento, dall'impegno di Braudel all'interno della scuola degli Annales all'esperienza delle Pugwash Conferencies, nell'ambito della mobilitazione anti-atomica.
La misura del mondo: tra ricerca e social engagement, 2018-09.
Autori: | De Giuseppe, Massimo |
Data di pubblicazione: | set-2018 |
Titolo: | La misura del mondo: tra ricerca e social engagement |
Luogo di pubblicazione: | Roma |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Carocci |
Titolo del libro: | Culture della valutazione 3: IULM, Università e public engagement |
Tutti i curatori: | Turco, Angelo |
ISBN: | 978-88-430-9333-5 |
Serie: | |
Volume: | 1207 |
Pagina iniziale: | 49 |
Pagina finale: | 61 |
Numero di pagine: | 13 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea |
Keywords: | storia contemporanea; ricerca storica; storiografia; public engagement; |
Abstract: | L'articolo offre una riflessione sul ruolo della Storia contemporanea nella definizione delle arelazione tra università e Public Engagement. In prospettiva internazionale si affrontano alcuni casi emblematici del Novecento, dall'impegno di Braudel all'interno della scuola degli Annales all'esperienza delle Pugwash Conferencies, nell'ambito della mobilitazione anti-atomica. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Turco_def (1).pdf | Pdf del volume | Documento in Post-print | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.