Questa è la storia di un uomo tenace e geniale che, nel corso di una lunga e intensa esistenza, è riuscito a creare la teoria dei movimenti e dei processi amorosi che lo ha reso noto in tutto il mondo. Nella sua vita ha alternato dilemmi laceranti a gioie e gratificazioni immense, forti passioni a momenti di lucida capacità di vedere il futuro “oltre l’orizzonte”. Vicende private sempre strettamente intrecciate all’evolversi del suo pensiero e alla sua attività nel campo accademico e della ricerca, in quello giornalistico e professionale sui consumi e sulle imprese. In tutti ha lasciato un segno. La biografia racconta dell’uomo nella sua complessità, delle sue straordinarie capacità e delle sue debolezze, dei successi e delle delusioni, dei riconoscimenti ricevuti e degli attacchi subiti. Il tutto ricostruendo il secolo di storia che gli ha fatto da sfondo e che ha visto succedersi grandi cambiamenti sociali, culturali e politici di cui Alberoni è stato spesso precursore, lucido interprete e protagonista attivo.
Francesco Alberoni: la vita dello studioso dei movimenti collettivi e dei processi amorosi, 2017.
Autori: | Scramaglia, Rosantonietta |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Francesco Alberoni: la vita dello studioso dei movimenti collettivi e dei processi amorosi |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Leima |
ISBN: | 9788898395637 |
Numero di pagine: | 579 |
Revisione (peer review): | nessuno |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/07 - Sociologia Generale |
Keywords: | Alberoni, Sociologia, Movimenti, Processi amorosi, storia e società italiana del XX secolo |
Abstract: | Questa è la storia di un uomo tenace e geniale che, nel corso di una lunga e intensa esistenza, è riuscito a creare la teoria dei movimenti e dei processi amorosi che lo ha reso noto in tutto il mondo. Nella sua vita ha alternato dilemmi laceranti a gioie e gratificazioni immense, forti passioni a momenti di lucida capacità di vedere il futuro “oltre l’orizzonte”. Vicende private sempre strettamente intrecciate all’evolversi del suo pensiero e alla sua attività nel campo accademico e della ricerca, in quello giornalistico e professionale sui consumi e sulle imprese. In tutti ha lasciato un segno. La biografia racconta dell’uomo nella sua complessità, delle sue straordinarie capacità e delle sue debolezze, dei successi e delle delusioni, dei riconoscimenti ricevuti e degli attacchi subiti. Il tutto ricostruendo il secolo di storia che gli ha fatto da sfondo e che ha visto succedersi grandi cambiamenti sociali, culturali e politici di cui Alberoni è stato spesso precursore, lucido interprete e protagonista attivo. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
FA completo.pdf | testo completo | N/A | Administrator |