Oggi Milano si trova nelle condizioni ideali per un cambio di passo nella gestione del turismo. L'eredità di Expo, le iniziative avviate dal nuovo governo della città, il fermento culturale e imprenditoriale, creano un contesto favorevole al cambiamento. Il saggio analizza i tratti salienti della trasformazione dell'immagine e del posizionamento della città negli ultimi 10 anni, mettendo in luce alcune criticità da affrontare e traccia alcuni punti di attenzione per lo sviluppo per la destinazione a partire delle indicazioni che emergono da alcuni casi internazionali di successo.
Autori: | |
Titolo: | Turismo: driver di attrattività per Milano |
Tipo: | book part - contributo in volume |
Lingua: | ita |
Data di pubblicazione: | gen-2017 |
Numero di pagine: | 7 |
Nazione editore: | IT |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nome editore: | Mimesis |
Keywords: | Brand management, destination management, sviluppo territoriale |
Abstract: | Oggi Milano si trova nelle condizioni ideali per un cambio di passo nella gestione del turismo. L...'eredità di Expo, le iniziative avviate dal nuovo governo della città, il fermento culturale e imprenditoriale, creano un contesto favorevole al cambiamento. Il saggio analizza i tratti salienti della trasformazione dell'immagine e del posizionamento della città negli ultimi 10 anni, mettendo in luce alcune criticità da affrontare e traccia alcuni punti di attenzione per lo sviluppo per la destinazione a partire delle indicazioni che emergono da alcuni casi internazionali di successo. |
Citazione: | Turismo: driver di attrattività per Milano, 2017-01. |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1_Rapporto Brand Milano_De Carlo_finale.pdf | N/A | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.