Il saggio ripercorre la storia del cinema italiano, a partire dagli anni Trenta/Quaranta, individuando nei corpi degli attori una traccia delle trasformazioni culturali che segnano la società italiana. I ruoli, le maschere, gli stili recitativi dominanti, ci consegnano non solo le diverse idee di cinema che segnano l'Italia del secondo dopoguerra e poi del boom, ma anche il ritratto di un paese che prende letteralemnte corpo sullo schermo.
Il volto dell'Italia che cambia: corpi, attori, maschere sociali nel cinema moderno, 2009.
Autori: | Farinotti, Luisella |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Il volto dell'Italia che cambia: corpi, attori, maschere sociali nel cinema moderno |
Luogo di pubblicazione: | Torino |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | UTET |
Titolo del libro: | La cultura italiana: musica, spettacolo, fotografia, design |
Tutti i curatori: | Volli, Ugo |
ISBN: | 978-88-02-08132-8 |
Pagina iniziale: | 512 |
Pagina finale: | 529 |
Numero di pagine: | 18 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/06 - Cinema, Fotografia e Televisione |
Keywords: | Cinema italiano; Corpo; Attore; società |
Abstract: | Il saggio ripercorre la storia del cinema italiano, a partire dagli anni Trenta/Quaranta, individuando nei corpi degli attori una traccia delle trasformazioni culturali che segnano la società italiana. I ruoli, le maschere, gli stili recitativi dominanti, ci consegnano non solo le diverse idee di cinema che segnano l'Italia del secondo dopoguerra e poi del boom, ma anche il ritratto di un paese che prende letteralemnte corpo sullo schermo. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
???metadata.dc.apeiron.stain???: | Storia della cultura italiana, Torino, UTET, 2009, pp. 512-529 |
???metadata.dc.apeiron.id???: | 186504 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.