Il breve saggio esplora il sedimentarsi nell'opera di Valerio Berruti di una tradizione iconografica della femminilità infantile novecentesca all'insegna del "perturbante"
Dell'ubiquità dell'infanzia : Il perturbante per il 21. secolo, 2011.
Autori: | SCURATI, ANTONIO; Andrea, Bruciati |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Dell'ubiquità dell'infanzia : Il perturbante per il 21. secolo |
Luogo di pubblicazione: | TORINO |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | ALLEMANDI |
Titolo del libro: | ALMOST QUEEN: VALERIO BERRUTI |
ISBN: | 978-88-422-2079-4 |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 4 |
Numero di pagine: | 4 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Altre informazioni significative: | Versione bilinque italiano e inglese |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Keywords: | BERRUTI - ICONE DEL FEMMINILE - PERTURBANTE |
Abstract: | Il breve saggio esplora il sedimentarsi nell'opera di Valerio Berruti di una tradizione iconografica della femminilità infantile novecentesca all'insegna del "perturbante" |
Numero degli autori: | 2 |
Supporto: | A stampa |
Data di accettazione: | 2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
OPAC Almost queen.pdf | Scheda OPAC del volume | N/A | Open Access Visualizza/Apri | |
Almost queen. Ubiquità dell'infanzia.pdf | Articolo principale | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.