Il fundraising è un processo strategico volto allo sviluppo di relazioni significative e durevoli tra l’organizzazione nonprofit che richiede risorse e coloro che sono di- sponibili a donarle. In senso stretto è, invece, un insieme di tecniche e strumenti mutuati dal marketing e dalla comunicazione per reperire risorse per una buona causa. Dopo aver tracciato la roadmap per la pianificazione del fundraising, il capitolo affronta il tema dell’offline fundraising ed esplicita le attività tradizionali che ca- ratterizzano l’acquisizione di risorse da individui e imprese. Al termine è presentata la venture philanthropy che, a differenza delle forme tra- dizionali di finanziamento, trasferisce al management delle nonprofit le logiche dell'investimento, la strutturazione manageriale e l'orientamento al risultato pro- prio del business, con l’obiettivo di massimizzare i risultati di rilevanza sociale.
Strategie e tecniche per il fundraising, 2016-10.
Autori: | ESPOSITO, ANNAMARIA |
Data di pubblicazione: | ott-2016 |
Titolo: | Strategie e tecniche per il fundraising |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | McGraw-Hill |
Titolo del libro: | Economia, marketing e comunicazione per il nonprofit |
ISBN: | 9788838675300 |
Pagina iniziale: | 125 |
Pagina finale: | 148 |
Numero di pagine: | 24 |
Revisione (peer review): | nessuno |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese |
Keywords: | Fundraising e People raising; Roadmap per il fundraising; Offline fundraising; Corporate fundraising; Venture philanthropy |
Abstract: | Il fundraising è un processo strategico volto allo sviluppo di relazioni significative e durevoli tra l’organizzazione nonprofit che richiede risorse e coloro che sono di- sponibili a donarle. In senso stretto è, invece, un insieme di tecniche e strumenti mutuati dal marketing e dalla comunicazione per reperire risorse per una buona causa. Dopo aver tracciato la roadmap per la pianificazione del fundraising, il capitolo affronta il tema dell’offline fundraising ed esplicita le attività tradizionali che ca- ratterizzano l’acquisizione di risorse da individui e imprese. Al termine è presentata la venture philanthropy che, a differenza delle forme tra- dizionali di finanziamento, trasferisce al management delle nonprofit le logiche dell'investimento, la strutturazione manageriale e l'orientamento al risultato pro- prio del business, con l’obiettivo di massimizzare i risultati di rilevanza sociale. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Data di accettazione: | 2016 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
07_Strategie_e_tecniche_per_il_fundraising.pdf | Capitolo 7 | N/A | Administrator |