Questo capitolo colloca il tema del marketing per le organizzazioni nonprofit all’interno del dibattito scientifico riguardante l’opportunità o meno di affrontare temi di marketing, con riferimento ad organizzazioni che hanno come finalità la creazione di benessere e valore sociale, pur con dinamiche gestionali che spesso sono sovrapponibili a quelle delle organizzazioni for profit. L’argomento è trattato secondo una prospettiva di marketing relazionale, esperienziale e sociale che meglio si adatta alle organizzazioni di questo settore e ai mercati che esse presidiano. Il capitolo affronta il processo della pianificazione di marketing sviluppando in particolare i temi della ricerca di marketing, dell’analisi del contesto di riferimento, dell’analisi degli stakeholder e della loro segmentazione. Affronta poi il tema del marketing mix calando questa analisi nel contesto complesso delle nonprofit che devono governare contemporaneamente le relazioni con il mercato dei prodotti/servizi forniti ai beneficiari, il mercato dei volontari e quello delle donazioni.
Quale marketing per il nonprofit?, 2016-10.
Autori: | ESPOSITO, ANNAMARIA |
Data di pubblicazione: | ott-2016 |
Titolo: | Quale marketing per il nonprofit? |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | McGraw-Hill Italia |
Titolo del libro: | Economia, Marketing e comunicazione per il nonprofit |
ISBN: | 9788838675300 |
Pagina iniziale: | 43 |
Pagina finale: | 62 |
Numero di pagine: | 20 |
Revisione (peer review): | nessuno |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese |
Keywords: | Marketing: Value chain; Unique value proposition; Pianificazione strategica; Piano di marketing; Segmentazione degli stakeholder; Marketing mix |
Abstract: | Questo capitolo colloca il tema del marketing per le organizzazioni nonprofit all’interno del dibattito scientifico riguardante l’opportunità o meno di affrontare temi di marketing, con riferimento ad organizzazioni che hanno come finalità la creazione di benessere e valore sociale, pur con dinamiche gestionali che spesso sono sovrapponibili a quelle delle organizzazioni for profit. L’argomento è trattato secondo una prospettiva di marketing relazionale, esperienziale e sociale che meglio si adatta alle organizzazioni di questo settore e ai mercati che esse presidiano. Il capitolo affronta il processo della pianificazione di marketing sviluppando in particolare i temi della ricerca di marketing, dell’analisi del contesto di riferimento, dell’analisi degli stakeholder e della loro segmentazione. Affronta poi il tema del marketing mix calando questa analisi nel contesto complesso delle nonprofit che devono governare contemporaneamente le relazioni con il mercato dei prodotti/servizi forniti ai beneficiari, il mercato dei volontari e quello delle donazioni. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
03_Quale_marketing_per_il_nonprofit.pdf | Capitolo 3 | N/A | Administrator |