Il saggio descrive le dinamiche della crisi della Democrazia cristiana e della sua dissoluzione, sullo sfondo di una rilettura delle scelte culturali del cattolicesimo democratico e dell'orientamento pastorale e politico della Chiesa italiana.
Il cattolicesimo democratico nella politica italiana: dal delitto Moro alla crisi attuale, 2015.
Autori: | FORMIGONI, GUIDO |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | Il cattolicesimo democratico nella politica italiana: dal delitto Moro alla crisi attuale |
Luogo di pubblicazione: | Assisi |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Cittadella |
Titolo del libro: | Passato e futuro del cattolicesimo democratico |
Tutti i curatori: | Antoniazzi, Sandro |
ISBN: | 9788830814509 |
Pagina iniziale: | 23 |
Pagina finale: | 50 |
Numero di pagine: | 28 |
Revisione (peer review): | nessuno |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea |
Keywords: | Cattolicesimo italiano; crisi della prima repubblica; Democrazia cristiana |
Abstract: | Il saggio descrive le dinamiche della crisi della Democrazia cristiana e della sua dissoluzione, sullo sfondo di una rilettura delle scelte culturali del cattolicesimo democratico e dell'orientamento pastorale e politico della Chiesa italiana. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Antoniazzi_Passato e futuro.pdf | Il file contiene tutto il volume. Comprende il saggio in questione | N/A | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.