Il capitolo presenta gli aspetti più interessanti di internet dal punto di vista delle relazioni pubbliche. Esso illustra le caratteristiche, le potenzialità e i limiti della comunicazione in internet e ne discute gli strumenti: il sito web aziendale per comunicare in modo interattivo con gli stakeholder; i blog come fonte di informazione in rete; le comunità online per sviluppare reti di relazioni fra l’azienda e i suoi interlocutori. Presenta inoltre le modalità di relazione con i media online, soffermandosi sui nuovi intermediari informativi e sui nuovi strumenti di comunicazione da loro utilizzati. L’impiego di internet nell’ambito delle relazioni pubbliche ne ha influenzato tutti i servizi di base e specialistici delle relazioni pubbliche.
Le relazioni pubbliche in internet, 2006.
Autori: | Biasi, Diego; Mazzei, Alessandra |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Le relazioni pubbliche in internet |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | MacGraw-Hill |
Titolo del libro: | Manuale di relazioni pubbliche 2. Le competenze e i servizi specializzati |
Tutti i curatori: | Invernizzi, Emanuele |
ISBN: | 88-386-6266-5 |
Serie: | |
Pagina iniziale: | 81 |
Pagina finale: | 119 |
Numero di pagine: | 39 |
Revisione (peer review): | nessuno |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/08 - Economia E Gestione Delle Imprese |
Keywords: | Internet; Relazioni pubbliche in internet; Comunicazione online; Relazioni con i media online; Sito web; Comunità online; Blog. |
Abstract: | Il capitolo presenta gli aspetti più interessanti di internet dal punto di vista delle relazioni pubbliche. Esso illustra le caratteristiche, le potenzialità e i limiti della comunicazione in internet e ne discute gli strumenti: il sito web aziendale per comunicare in modo interattivo con gli stakeholder; i blog come fonte di informazione in rete; le comunità online per sviluppare reti di relazioni fra l’azienda e i suoi interlocutori. Presenta inoltre le modalità di relazione con i media online, soffermandosi sui nuovi intermediari informativi e sui nuovi strumenti di comunicazione da loro utilizzati. L’impiego di internet nell’ambito delle relazioni pubbliche ne ha influenzato tutti i servizi di base e specialistici delle relazioni pubbliche. |
Numero degli autori: | 2 |
Supporto: | A stampa |
???metadata.dc.apeiron.stain???: | Manuale di relazioni pubbliche 2. Le competenze e i servizi specializzati / a cura di Emanuele Invernizzi, Milano, McGraw-Hill, c2006, pp. 81-119 |
???metadata.dc.apeiron.id???: | 144994 |
???metadata.dc.apeiron.cura???: | Diego Biasi e Alessandra Mazzei |
???metadata.dc.apeiron.autori???: | Diego Biasi e Alessandra Mazzei |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |