Questo libro aggiunge un tassello all’indagine traduttologica attraverso la trattazione della storia dei traduttori e delle opere tradotte nelle diverse epoche. L’Autore focalizza l’attenzione sul come e sul perché s’è tradotto durante il corso dei secoli. Il lettore riconoscerà in questo libro una guida nello sterminato mondo delle storie dei traduttori, delle teorie e delle pratiche traduttorie di un passato che non si rivelerà, in fondo, così distante.
Tradurre: storie, teorie, pratiche dall’Antichità al 19. secolo, 2015.
Autori: | LAURENTI , FRANCESCO |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | Tradurre: storie, teorie, pratiche dall’Antichità al 19. secolo |
Luogo di pubblicazione: | Roma |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Armando |
ISBN: | 978-88-6677-939-1 |
Serie: | |
Numero di pagine: | 272 |
Revisione (peer review): | nessuno |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Keywords: | Traduzione; Teoria traduzione; storia traduzione; traduttori; |
Abstract: | Questo libro aggiunge un tassello all’indagine traduttologica attraverso la trattazione della storia dei traduttori e delle opere tradotte nelle diverse epoche. L’Autore focalizza l’attenzione sul come e sul perché s’è tradotto durante il corso dei secoli. Il lettore riconoscerà in questo libro una guida nello sterminato mondo delle storie dei traduttori, delle teorie e delle pratiche traduttorie di un passato che non si rivelerà, in fondo, così distante. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Laurenti, Tradurre.indd.pdf | Monografia | N/A | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.