Si passano sinteticamente in rassegna in ordine cronologico le superstiti commedie di Aristofane, i loro temi-chiave e alcune rivisitazioni moderne.
Aristofane, 2005.
Autori: | Treu, Martina |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Aristofane |
Luogo di pubblicazione: | Roma |
Editore: | Carocci |
Titolo del libro: | La Letteratura Greca. Tempi e luoghi |
ISBN: | 88-430-3304-2 |
Serie: | |
Volume: | 14 |
Pagina iniziale: | 116 |
Pagina finale: | 120 |
Numero di pagine: | 5 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura Greca |
Keywords: | Commedia antica; Aristofane |
Abstract: | Si passano sinteticamente in rassegna in ordine cronologico le superstiti commedie di Aristofane, i loro temi-chiave e alcune rivisitazioni moderne. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
???metadata.dc.apeiron.stain???: | La Letteratura Greca. Tempi e luoghi, occasioni e forme / Anna Beltrametti, Roma, Carocci, 2005, pp. 116-120 |
???metadata.dc.apeiron.id???: | 173079 |
???metadata.dc.apeiron.cura???: | Martina Treu |
???metadata.dc.apeiron.autori???: | Martina Treu |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.