L'abitudine di scattarsi con lo smartphone dei selfie per diffonderli in Rete è oggi una diffusa pratica di massa. Questo libro si occupa di tale pratica, ma tratta anche di altri fenomeni sociali che mostrano con chiarezza come nelle società avanzate siano in crescita i messaggi che le persone producono per parlare di sé e sono parte di una potente tendenza operante da tempo nelle società occidentali: la «vetrinizzazione sociale».
Mi metto in vetrina: selfie, Facebook, Apple, Hello Kitty, Renzi e altre "vetrinizzazioni", 2015-09.
Autori: | CODELUPPI, VANNI |
Data di pubblicazione: | set-2015 |
Titolo: | Mi metto in vetrina: selfie, Facebook, Apple, Hello Kitty, Renzi e altre "vetrinizzazioni" |
Luogo di pubblicazione: | Milano-Udine |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Mimesis |
ISBN: | 978-88-5753-050-5 |
Numero di pagine: | 118 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi |
Keywords: | fotografia, media, consumi, politica, comunicazione |
Abstract: | L'abitudine di scattarsi con lo smartphone dei selfie per diffonderli in Rete è oggi una diffusa pratica di massa. Questo libro si occupa di tale pratica, ma tratta anche di altri fenomeni sociali che mostrano con chiarezza come nelle società avanzate siano in crescita i messaggi che le persone producono per parlare di sé e sono parte di una potente tendenza operante da tempo nelle società occidentali: la «vetrinizzazione sociale». |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.