La fisiognomica è quella "scienza" che studia i caratteri degli uomini interpretando le forme dei volti e dei corpi. Il volume cerca di indagare il motivo per cui questa teoria ha richiamato l'attenzione di filosofi, scienziati e scrittori, dall'antichità ad oggi.
Il corpo specchio dell'anima: teoria e storia della fisiognomica, 2000.
Autori: | Rodler, Lucia |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo: | Il corpo specchio dell'anima: teoria e storia della fisiognomica |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Bruno Mondadori |
ISBN: | 88-424-9742-8 |
Serie: | |
Numero di pagine: | 205 p. |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Keywords: | Pseudo-Aristotele; Polemone; Adamanzio; il Secretum Secretorum; tradizione fisiognomica; Le Brun; Diderot; Lessing; Camper; Gall; Balzac; Goethe; Lombroso; Mnategazza; Valera |
Abstract: | La fisiognomica è quella "scienza" che studia i caratteri degli uomini interpretando le forme dei volti e dei corpi. Il volume cerca di indagare il motivo per cui questa teoria ha richiamato l'attenzione di filosofi, scienziati e scrittori, dall'antichità ad oggi. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
???metadata.dc.apeiron.id???: | 144120 |
???metadata.dc.apeiron.autori???: | Lucia Rodler |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.