Tradotti per la prima volta in italiano, i cinque trattati sulla favola di Lessing costituiscono il primo studio teorico sul genere letterario di Esopo, Fedro e La Fontaine. L'introduzione e le note al testo di Lucia Rodler sottolineano lo studio comparato che Lessing ha compiuto nella definizione del valore filosofico e pedagogico del modello esopico.
Trattati sulla Favola, 2004.
Autori: | Rodler, Lucia |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Titolo: | Trattati sulla Favola |
Luogo di pubblicazione: | Roma |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Carocci |
ISBN: | 88-430-2964-9 |
Numero di pagine: | 139 |
Autore dell'opera originale: | Lessing, Gotthold Ephraim |
Titolo dell'opera originale: | Trattati sulla Favola |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Altre informazioni significative: | Il commento comprende l'Introduzione, la Cronologia della vita e delle opere e le Note del curatore.Fa parte della "Piccola biblioteca letteraria", collana del Dipartimento di Italianistica dell'Università di Bologna, diretta da Gian Mario Anselmi, Andrea Battistini, Emilio Pasquini. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Keywords: | favola; teoria del genere letterario; letteratura del XVIII secolo |
Keywords: | The Fable in Literature; Eighteenth-Century Fable |
Abstract: | Tradotti per la prima volta in italiano, i cinque trattati sulla favola di Lessing costituiscono il primo studio teorico sul genere letterario di Esopo, Fedro e La Fontaine. L'introduzione e le note al testo di Lucia Rodler sottolineano lo studio comparato che Lessing ha compiuto nella definizione del valore filosofico e pedagogico del modello esopico. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 3.07 Commento scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.