Il saggio ricostruisce, attraverso alcuni casi esemplari, l'evoluzione in Italia del rapporto tra il cibo e la pubblicità. In particolare, mostra i significati che alcuni messaggi pubblicitari hanno saputo attribuire a degli importanti prodotti alimentari.
Pubblicità: rappresentazione del cibo e strategie di vendita, 2015-06.
Autori: | Codeluppi, Vanni |
Data di pubblicazione: | giu-2015 |
Titolo: | Pubblicità: rappresentazione del cibo e strategie di vendita |
Luogo di pubblicazione: | Torino |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Utet |
Titolo del libro: | Il cibo nelle arti e nella cultura, vol. IV |
Tutti i curatori: | Montanari, Massimo |
ISBN: | 9788802087450 |
Serie: | |
Volume: | 4 |
Pagina iniziale: | 283 |
Pagina finale: | 293 |
Numero di pagine: | 11 |
Revisione (peer review): | esperti non anonimi |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia Dei Processi Culturali E Comunicativi |
Keywords: | cibo, pubblicità, consumi |
Abstract: | Il saggio ricostruisce, attraverso alcuni casi esemplari, l'evoluzione in Italia del rapporto tra il cibo e la pubblicità. In particolare, mostra i significati che alcuni messaggi pubblicitari hanno saputo attribuire a degli importanti prodotti alimentari. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.