Il contributo è basato su una ricerca qualitativa condotta attraverso l'analisi di una serie di casi aziendali. L'obiettivo è stato quello di ricostruire la filosofia, le politiche e le prassi di gestione delle risorse umane che caratterizzano le medie imprese nel settore della produzione delle macchine utensili, una delle massime eccellenze tecnologiche dell'industria italiana. Il capitolo ricostruisce, a partire dai dati raccolti sul campo, un vero e proprio modello di gestione e sviluppo delle risorse umane, centrato sulla valorizzazione del ruolo della famiglia, sulla forte focalizzaione sull'innovazione e il knowledge management. Vengono spiegati nel dettaglio i meccanismi attraverso cui la gestione delle persone è in grado di produrre valore aggiunto a sostegno del vantaggio competitivo aziendale, con riferimento alla media impresa.
Lo Human Resource Management nelle imprese del settore delle macchine utensili: i risultati di una ricerca, 2010.
Autori: | Quaratino, Luca |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | Lo Human Resource Management nelle imprese del settore delle macchine utensili: i risultati di una ricerca |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Laterza |
Titolo del libro: | La gestione delle risorse umane nelle PMI. Persone e organizzazioni nell'economia senza confini |
Tutti i curatori: | Boldizzoni, Daniele; Serio, Luigi |
ISBN: | 978-88-420-9568-2 |
Pagina iniziale: | 137 |
Pagina finale: | 169 |
Numero di pagine: | 33 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/10 - Organizzazione Aziendale |
Keywords: | risorse umane; innovazione; gestione della conoscenza; family business; macchine utensili; media impresa |
Abstract: | Il contributo è basato su una ricerca qualitativa condotta attraverso l'analisi di una serie di casi aziendali. L'obiettivo è stato quello di ricostruire la filosofia, le politiche e le prassi di gestione delle risorse umane che caratterizzano le medie imprese nel settore della produzione delle macchine utensili, una delle massime eccellenze tecnologiche dell'industria italiana. Il capitolo ricostruisce, a partire dai dati raccolti sul campo, un vero e proprio modello di gestione e sviluppo delle risorse umane, centrato sulla valorizzazione del ruolo della famiglia, sulla forte focalizzaione sull'innovazione e il knowledge management. Vengono spiegati nel dettaglio i meccanismi attraverso cui la gestione delle persone è in grado di produrre valore aggiunto a sostegno del vantaggio competitivo aziendale, con riferimento alla media impresa. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
???metadata.dc.apeiron.stain???: | Boldizzoni Daniele, Serio Luigi (a cura di), La gestione delle risorse umane nelle PMI. Persone e organizzazioni nell'economia senza confini, Bari, Laterza, 2010, pp. 137-169 |
???metadata.dc.apeiron.id???: | 206458 |
???metadata.dc.apeiron.cura???: | Luca Quaratino |
???metadata.dc.apeiron.autori???: | Luca Quaratino |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |