Il contributo è finalizzato a cercare di comprendere le ragioni del grande successo odierno di un fenomeno paradossale come il vintage. Questo, infatti, in apparenza, è un fenomeno sociale legato a tutto ciò che è vecchio, mentre in realtà, pur esprimendo significati che sono legati al passato, è vissuto come qualcosa che è decisamente attuale e alla moda.
Lo scenario vintage contemporaneo, 2014-10.
Autori: | Codeluppi, Vanni |
Data di pubblicazione: | ott-2014 |
Titolo: | Lo scenario vintage contemporaneo |
Luogo di pubblicazione: | Pisa |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | ETS |
Titolo del libro: | Corpi mediali. Semiotica e contemporaneità |
Tutti i curatori: | Pezzini, Isabella ; Spaziante, Isabella |
ISBN: | 9788846740717 |
Serie: | |
Pagina iniziale: | 161 |
Pagina finale: | 174 |
Numero di pagine: | 14 |
Revisione (peer review): | nessuno |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia Dei Processi Culturali E Comunicativi |
Keywords: | vintage, tempo, consumo, media |
Abstract: | Il contributo è finalizzato a cercare di comprendere le ragioni del grande successo odierno di un fenomeno paradossale come il vintage. Questo, infatti, in apparenza, è un fenomeno sociale legato a tutto ciò che è vecchio, mentre in realtà, pur esprimendo significati che sono legati al passato, è vissuto come qualcosa che è decisamente attuale e alla moda. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.