Sfoglia per Titolo
L’albatros. Ricordo di Stefano Fenoaltea
2020-01-01 Felice, CLAUDIO EMANUELE
L’Altra metà dello schermo. Sdoppiamento, simulacri e finzioni in P. K. Dick
2019-01-01 Chiurato, Andrea
L’Altra metà: sdoppiamenti, simulacri e finzioni in P.K. Dick
2019-01-01 Chiurato, Andrea
L’amore e l’amicizia nei bambini e negli adolescenti
1999-01-01 Scramaglia, Rosantonietta
L’analisi della customer satisfaction e del customer value nei mercati business
2008-01-01 Brancaccio, F; Corsaro, Daniela; Tunisini, Annalisa
L’antropologia del diritto alla prova dei processi dialogici nel Pacifico
2022-01-01 Pozzi, Giacomo
L’antropologia di J.R.R. Tolkien: l’anello del potere
2008-01-01 Notti, Erika
L’antropologo come perito
2022-01-01 Pozzi, Giacomo
L’apostolo del libero scambio. Un’introduzione a Richard Cobden*
2022-12-01 Mingardi, A.
L’approccio del sistema vitale per comprendere il processo di generazione delle risorse immateriali
2020-01-01 Mazzei, Alessandra
L’approccio socio-cognitivo per studiare la percezione del rischio e l’attenzione al pericolo. Cos'è in frame?
2019-01-01 Pronzato, Riccardo
L’Aquila due anni dopo
2011-04-06 Rolando, Stefano
L’arcipelago postmoderno. Oreste del Buono e gli anni Settanta
2012-12-31 Chiurato, Andrea
L’arte contro i musei
2020-01-01 Trione, Vincenzo
L’arte dei visual data
2014-01-01 Trione, Vincenzo
L’arte delle donne. Le artiste nelle collezioni museali contemporanee
2014-01-01 De Simone, Anna Luigia
L’arte di costruire la città. Da Camillo Sitte ad Aldo Rossi
2021-01-01 Trione, Vincenzo
L’arte di Emilio Isgrò tra epos e teatro: dall’Orestea di Gibellina all’Odissea cancellata
2018-03-01 Treu, Martina
L’arte di guardare l’arte
2014-01-01 Trione, Vincenzo
L’arte nell'epoca dell'iperconsumo: le fiere d'arte contemporanea
2018-05-30
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile