Sfoglia per SSD
Ideazione, direzione e curatela della collana di saggi Agone
2013-01-01 Scurati, Antonio
Ideazione, progettazione e direzione del festival letterario Officina Italia, svoltosi a Milano con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura di Comune e Provincia in quattro edizioni dal 2007 al 2011
2010-01-01 Bramante, Alessandro; Scurati, Antonio
Ignorantocrazia. Perchè in Italia non esiste la democrazia culturale
2019-10-01 Canova, Gianni
Il "conflitto" tra immagini e parole nella filmografia di Stanley Kubrick
2014-01-01 Canova, Gianni
Il Cenacolo di Leonardo nella pop culture: la rimediazione attraverso il videoclip
2020-01-01 Villa, Pierandrea
Il cinema degli anni duemila
2022-01-01 Farinotti, Luisella; Gipponi, Elena; Moccagatta, Rocco
Il cinema degli architetti
2014-01-01 Trione, Vincenzo
Il cinema degli architetti: dialoghi mancati
2014-01-01 Trione, Vincenzo
Il cinema e l'intelligenza artificiale
2021-01-01 Canova, GIAN BATTISTA
Il cinema nell'era dell'AI
2021-01-01 Di Fraia, Guido
Il Cinema VR come esperienza immersiva archi-schermica
2021-12-28 Melchiorri, Francesco
Il cinema. L'occhio del Novecento
2021-01-01 Canova, GIAN BATTISTA
Il colore del traditore
2013-01-01 De Simone, Anna Luigia
Il colore nei film di famiglia italiani: esempi e casi tra gli anni ’30 e gli anni ’60
2013-01-01 Gipponi, Elena
Il commissario Pepe (E. Scola, 1969)
2015-01-01 Gipponi, Elena
Il corpo di Pasolini: vita, morte, sopravvivenze
2023-01-01 Trione, Vincenzo
Il corpo glorioso. Pasolini e il calcio
2022-01-01 Trione, Vincenzo
Il corpo in diretta. Per una teoria della rappresentazione e percezione corporea in Twitch.tv
2024-03-24
Il culto delle immagini: Baudelaire verso il cinema
2009-01-01 Trione, Vincenzo
Il delitto perfetto
2020-01-01 Canova, Gianni
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile