Sfoglia per SSD
La disgregazione del fuoricampo: Gli anni Novanta
2002-01-01 Canova, Gianni
Disincanto e utopia
2008-01-01 Trione, Vincenzo
Disletture dantesche: Federico Fellini e la Commedia
2021-01-01 Trione, Vincenzo
Disney e Italia. Tra antropomorfismo dei sentimenti e perlustrazioni dell'altrove
2020-01-01 Canova, GIAN BATTISTA
Il dispositivo cinematografico
2007-01-01 Provenzano, Roberto
Divi Duci Guitti Papi Caimani. L'immaginario del potere nel cinema italiano, da Rossellini a The Young Pope
2017-01-01 Canova, Gianni
Documenti meticci. Colore e bianco/nero nel documentario italiano contemporaneo a base d’archivio
2023-01-01 Gipponi, Elena
Documenti spettacolari: le immagini a colori di The Second World War in Colour
2014-01-01 Gipponi, Elena
Doing radio in the age of Facebook
2014-10-01 BONINI BALDINI, Tiziano
Il dominio dell'arte: semiotica e teorie estetiche
2002-01-01 Basso, Pierluigi
“Don’t drop the soap! La vita nascosta della soap opera nell’età della Grande serialità televisiva”
2019-01-01 Cardini, Daniela
Doom. Giocare in prima persona
2005-01-01 Morris, Sue; Bittanti, Matteo
Doppia finta. La messa in scena del pettegolezzo
2005-01-01 Basso, Pierluigi
Dov'è finito il veleno per topi? Per una mappa delle assenze nella pubblicità televisiva
2004-01-01 Canova, Gianni
Drammaturgie multimediali: media e forme narrative nell'epoca della replicabilità digitale
2009-01-01 Canova, Gianni
Dreams: i sogni degli italiani in 50 anni di pubblicità televisiva
2004-01-01 Canova, Gianni
Due secoli di adolescenza
2008-04-01 Scurati, Antonio
Duel: l'epifania dell'alterità
2002-01-01 Canova, Gianni
Duellanti
2010-01-01 Canova, Gianni
Dystopian Nostalgia. Oxymorons in Pandemic Television
2024-01-01 Cardini, Daniela
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile