Sfoglia per SSD Settore L-ART/06 - Cinema, Fotografia e Televisione
E lasciatemi divertire
2016-01-01 Trione, Vincenzo
"E' tanto più bello!": i cineamatori italiani e il colore
2013-08-01 Gipponi, Elena
"Ecco Brecht, finalmente!": i film di osservazione di Harun Farocki
2017-01-01 Farinotti, Luisella; Isabella, Tommaso
Eco e soundscape in From the Other Side (2002) di Chantal Akerman
2022-05-01 Pellino, Annalisa
Eco in vista: ripercussioni attuali di una semiotica interpretativa del cinema
2006-01-01 Basso, Pierluigi
Educazione sentimentale: la favola (elettro)domestica dell'Italia del boom
2023-12-01 Farinotti, Luisella
Effetto città: arte cinema modernità
2014-01-01 Trione, Vincenzo
L'effetto palco e i caroselli filmici del rock
2005-01-01 Basso, Pierluigi
Elephant
2011-10-01 Farinotti, Luisella
Elogio del serial detox
2019-01-01 Cardini, Daniela
Emozioni futuriste. Tra foto dinamismo e cinema
2012-01-01 Trione, Vincenzo
Enciclopedia del cinema
2005-01-01 Canova, Gianni
Enciclopedia del cinema
2009-01-01 Canova, Gianni
Enciclopedia della Letteratura Garzanti
1997-01-01 Canova, Gianni
Enciclopedia minima. Quasi un’introduzione; Opera; Il trauma del presente
2020-01-01 Trione, Vincenzo
Encounters. New art from old
2021-01-01 De Simone, Anna Luigia
Ente Nazionale della Moda; Gabriella di Robilant; Marca di garanzia
2009-01-01 Gnoli, S
Environment, struggle, isolation: An ecocritical look at Italian and Japanese cinema after the Second World War
2025-01-01 Locati, Stefano
Enzensberger, Telemaco e il nulla: Moretti e la TV
2002-01-01 Canova, Gianni
Epica della paura: su Cremaster Cycle di Matthew Barney
2018-01-01 Trione, Vincenzo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile